Salta al contenuto principale

UNITRE - associazione di promozione culturale e sociale universita' della terza eta'

UNITRE - associazione di promozione culturale e sociale universita' della terza eta'

Municipium

Descrizione

 
L'Associazione di Promozione Culturale e Sociale UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ – UNITRE – UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ opera dal 2001 in San Vito dei Normanni.
Fa riferimento all'Associazione Nazionale delle Università della Terza Età – UNITRE – Sede di Torino.
L'Associazione è:
  • apartitica
  • aconfessionale
  • senza
     
  • scopo di lucro
Si prefigge di:
  • educare
  • formare
  • informare
  • fare prevenzione
Realizza il progetto di:
  • educazione permanente, ricorrente e rinnovata
  • ricerca, apertura al sociale e al territorio
  • confronto e sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale
  • un' Accademia di Umanità che evidenzi l' Essere oltre il Sapere
Contribuisce alla formazione culturale e sociale mediante:
  • incontri, corsi, laboratori, viaggi, serate
  • attività ricreative, di volontariato, di promozione sociale.......
...... antropologia, arte, cinema, cultura del territorio, filosofia, gastronomia, giardinaggio, ginnastica dolce, informatica e Internet, letteratura italiana, lettura della Bibbia, lettura della Commedia, lingue e letterature straniere, medicina, psicologia, scienze, sociologia, storia della cultura della Puglia, storia delle religioni, laboratori di cartapesta, decoupage, pittura, disegno, partecipazioni a spettacoli nei teatri pugliesi, serate musicali, viaggi in Puglia, in Italia, all'estero........
 
Tante occasioni, come si vede, per "uscire da casa", continuare ad incontrarsi, conversare, dialogare, per vivere nuovi rapporti interpersonali, sociali, per "continuare a crescere" in una dimensione nuova, trascorrendo insieme ore di ginnastica dolce, di ballo, tra gli indimenticabili miti di Platone e il fascino della Bibbia e delle religioni, i terribili gironi infernali e le sublimi altezze di Dante, la poesia dei nostri autori locali e le letterature moderne e contempo-ranee; la conoscenza del territorio, della sua storia, dei protagonisti, delle sue bellezze; i corsi di informatica e Internet; ecc. ecc. ..... numerose e diverse proposte che si rinnovano, si aggiungono ogni anno e nei diversi periodi dell'anno.
Tante opportunità di condividere mattinate, pomeriggi, serate - per gran parte dell'anno, per la terza età, ma non solo - in modo intelligente, attivo, ricco, creativo.
Municipium

Modalità d'accesso

Tramite iscrizione

Municipium

Indirizzo

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 72019 San Vito dei Normanni BR, Italia
Municipium

Punti di contatto

Municipium

Ulteriori Informazioni

Indirizzo: Via Cavour (ex Biblioteca Comunale)

Referente: Prof. Luigi AGRIMI

Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2022, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy