Salta al contenuto principale

Il Punto - associazione culturale per la tutela del territorio di san vito dei normanni

Il Punto - associazione culturale per la tutela del territorio di san vito dei normanni

Municipium

Descrizione

 
Il PUNTO, mensile sanvitese di informazione e cultura, inizia le sue pubblicazioni come bimestrale dell'Associazione Turistica Pro Loco di San Vito dei Normanni nel febbraio del 1971 con il preciso intento di documentare tradizioni, storia, costumi e lingua della città.
Dopo aver festeggiato il 25° di pubblicazione, l'amministrazione del periodico delibera di farne un mensile allargando le sue già numerose rubriche e aumentando al tempo stesso le pagine che passano dalle 12/16 precedenti alle 32 attuali. Dall'inizio del 2002 il giornale ha assunto altra veste tipografica con 16 pagine a colori delle 32 e poi con il 1° numero del 2003 si presenta completamente a colori.
Numerose le rubriche: la nostra storia, sanvitesi nel mondo, lo sport, angolo dei poeti, pianeta scuola, racconto del mese, incontri ravvicinati, satira politica, le ricette di Mimmo Massaro, puntogiovani, visto letto sentito, in libreria, notiziario cittadino, problemi, culacchi di storia sanvitese, oltre al solito caustico editoriale del Direttore. I lettori partecipano attivamente con lettere, suggerimenti, proposte.
In questi 38 anni di vita il giornale ha affrontato e ha aiutato a risolvere numerosi problemi: dal recupero della cripta di San Biagio che, dopo il restauro è aperta al pubblico con visite guidate, al problema scottante dell'emergenza sanitaria, risolto in qualche modo con la presenza in città di un'ambulanza del 118, dal problema della tutela e salvaguardia degli ulivi secolari a quello dellatutela del patrimonio culturale del territorio, dal recupero del vernacolo agli impegni culturali attraverso l'editoria (ad oggi sono state pubblicate la Collana Millennium, Talia e Melpomene e Satyricon) con 13 libri ed altri sono in preparazione.
Il giornale è aperto alla collaborazione di tutti, compresi alcuni docenti universitari. La sua presenza inSan Vito in questi 38 anni ha segnato la storia della città, facendo opinione per la sua obiettività e moderazione e non legandosi mai a fazioni politiche che avrebbero certamente sminuito e vanificato la sua presenza.
Municipium

Modalità d'accesso

Tramite iscrizione

Municipium

Indirizzo

Piazza Carducci, 2, 72019 San Vito dei Normanni BR, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 339/1503899
Municipium

Ulteriori Informazioni

Referente: Antonio CHIONNA

Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2022, 14:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy