Salta al contenuto principale

Ufficio servizi demografici e toponomastica

I servizi demografici si occupano dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.

Municipium

Competenze

L'Ufficio si occupa di:
  • Curare la redazione dei certificati anagrafici, delle carte di identità, gestire le pratiche per il cambio di residenza;
  • Registrare nominativamente gli abitanti residenti nel Comune, sia come singoli sia come componenti di una famiglia;
  • Censire la popolazione, registrandone nel tempo le entrate e le uscite, costituite rispettivamente dai nati e dagli immigrati, dai morti e dagli emigrati.
  • Aggiornare gli elenchi degli elettori del Comune e delle sezioni elettorali;
  • Gestire l'albo degli scrutatori;
  • Aggiornare l'albo dei presidenti di seggio elettorale;
  • Aggiornare l'albo dei giudici popolari;
  • Rilasciare le tessere elettorali e le certificazioni necessarie per l'esercizio del diritto di voto;
  • Formare e aggiornare i registri delle liste di leva e dei "ruoli matricolari comunali";
  • Vidimare i congedi militari;
  • Rilasciare i certificati di iscrizione nelle liste di leva;
  • Consegnare i documenti pervenuti dalle autorità militari;
  • Fornire informazioni in materia di reclutamento.
  • Cura la redazione degli atti di nascita, cittadinanza, pubblicazione, matrimonio e morte ed aggiorna, attraverso le annotazioni, gli atti conservati nell'archivio;
  • Segue lo status del cittadino e rilascia i documenti relativi.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Anagrafe comunale

Via S. Giovanni, 30, 72019 San Vito dei Normanni BR, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Fax: 0831 955264 (elettorale e leva) - 0831 955266 (stato civile)

Orari al pubblico

Anagrafe
Dal Lunedì al Venerdì
  • Mattino: dalle ore 8,30 alle ore 12,00
  • Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00
Orario dal 30/05/2022 al 30/09/2022 dal lunedì al venerdì (Delibera Giunta Municipale n. 74/2022):
  • Mattino: dalle ore 8:30 alle ore 12:00
  • Pomeriggio: giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Per il rilascio di Carte di Identità Elettroniche (C.I.E), l'Ufficio Anagrafe riceve previo appuntamento da concordare chiamando allo 0831955252 oppure 0831955250.
 
Elettorale e Leva, Stato civile
Dal Lunedì al Venerdì
  • Mattino: dalle ore 8,00 alle ore 12,00
  • Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Orario dal 30/05/2022 al 30/09/2022 dal lunedì al venerdì (Delibera Giunta Municipale n. 74/2022):
  • Mattino: dalle ore 8:30 alle ore 12:00
  • Pomeriggio: giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2023, 16:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy