Descrizione
La chiesa, fatta costruire nel 1823 da Salvatore Azzariti, si fa notare soprattutto per il portale, opera di qualche scalpellino locale, con due colonne corinzie e due paraste che sostengono la trabeazione. Nel centro monastico, ricavato in parte dalla casa natale di Mons. Annibale De Leo (sanvitese arcivescovo di Brindisi), sono custodite alcune tele: Santa Teresa d'Avila, Transito di San Giuseppe e Vergine col Bambino.
Da notare l'altare centrale in marmo sormontato da un baldacchino sostenuto da quattro colonne con capitelli diversi, proprio come vuole la regola benedettina.
Modalità d'accesso
Libero
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2023, 15:28