Salta al contenuto principale

Accesso civico

Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2022, 11:15

 Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
 Accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori
 Registro degli accessi


Normativa di riferimento
Riferimenti normativi:

D. Lgs. 14 Marzo 2013 n. 33 Art. 5, c. 1, c. 2 - Accesso civico a dati e documenti
Legge n. 241/90 Art. 2, c. 9-bis - Conclusione del procedimento
Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016) - Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all'accesso civico di cui all'art. 5 co. 2 del D. Lgs 33/2013
Contenuti dell'obbligo:
Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell'oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione
Aggiornamento: Tempestivo per i primi due punti, semestrale per il terzo


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy