Salta al contenuto principale

Ufficio servizi sociali

L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.

Municipium

Competenze

L'Ufficio si occupa:
 
INFANZIA E ADOLESCENZA:
  • Affidamento familiare;
  • Ricovero minori in case-famiglia;
  • Ludoteca;
  • Centro di Aggregazione Giovanile;
  • Centro estivo;
  • Sportello Ascolto Minori e Famiglie;
  • Servizio recupero scolastico;
  • Inserimento minori presso ditte artigiane;
  • Settimana dei bambini del Mediterraneo;
  • Assegno prima dote per i nuovi nati;
  • Centro per la famiglia;
  • Servizio affidi;
  • Assistenza domiciliare minori.
DIVERSAMENTE ABILI:
  • Centro sociale polivalente disabili;
  • Integrazione scolastica per minori disabili;
  • Affidamento familiare;
  • Assistenza disabili in istituto;
  • Trasporto presso strutture riabilitative e scuole del territorio.
ANZIANI:
  • Assistenza domiciliare;
  • Assistenza anziani in istituto;
  • Inserimento presso "CASA SERENA"
  • Assegno di cura;
  • Centro aperto polivalente anziani;
  • Telesoccorso;
  • Organizzazione e servizio accompagnamento anziani presso stabilimento termale;
  • Contributo per acquisto climatizzatori.
FAMIGLIE:
  • Contributi economici;
  • Contributo canone locazione;
  • Contributo per assistenza non previdenziale EX INAIL;
  • Assegno maternità;
  • Assegno nuclei con tre figli minori;
  • Sussidio baliatico;
  • Bonus energia elettrica;
  • Bonus gas;
  • Edilizia Residenziale Pubblica - IACP;
  • Contributo 1^ CASA.
EMIGRATI:
  • Contributo prima sistemazione, spese di viaggio e trasporto masserizie;
  • Contributo casa.
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO:
  • Albo associazioni di volontartiato;
  • Contributi per finalità sociali.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Uffici Comunali

Piazza Carducci, 12, 72012 San Vito dei Normanni BR, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Fax: 0831 955429
 
Orari al pubblico
Orario invernale dal lunedì al venerdì
Mattino: dalle ore 8,00 alle ore 14,00
Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
 
Orario dal 30/05/2022 al 30/09/2022 dal lunedì al venerdì (Delibera Giunta Municipale n. 74/2022):
Mattino: dalle ore 8,00 alle ore 14,00
Pomeriggio: giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30

Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2023, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy