Salta al contenuto principale

Sui Sentieri di Don Milani

Un percorso attraverso la vita e le idee di Don Milani

Data inizio :

24 marzo 2023

Data fine:

24 marzo 2023

Sui Sentieri di Don Milani
Municipium

Cos'è

Tramite le forme della musica e dell'arte sacra si cercherà di creare un percorso attraverso la vita e le idee di uno dei protagonisti del dibattito pubblico nel dopoguerra: Don Milani.

Uno dei parroci più conosciuti d'italia che ha sempre portato avanti istanze di libertà, uguaglianza e amore cristiano. Ricordato soprattutto per il suo impegno spassionato e costante nell'aiutare concretamente e ideologicamente i bambini più poveri a ricevere una buona istruzione a dunque un buon futuro, ma anche per le lotte a favore dell'obiezione di coscienza alla leva militare obbligatoria e per voler portare in terra la parola del vangelo, citandolo: "il giorno che avremo [...] installato la casa del povero in quela del ricco, [...] quel giorno finalmente potrò cantare l'unico grido di vittoria degno di un sacerdote di Cristo, beati i poveri perché il regno dei cieli è loro".

Di lui hanno parlato personaggi come Montanelli e Pasolini, il primo sottolineandone la genuinità mentre il secondo si dichiarò affascinato dalla sua "forza ideale, assoluta, totale, senza compromessi; ed è questo che nel Paese del qualunquismo mi ha riempito di gioia".

L'incontro si dividerà in due parti: la prima consisterà nella visita alla mostra d'arte sacra, a partire dalle 16:30, mentre la seconda in un'immersione nella musica con il concerto "liturgie sonore", con Antonella Rubino e Angelo Guarini.

L'ingresso è GRATUITO

 

Municipium

A chi è rivolto

a chiunque sia curioso di conoscere una parte importante della nostra storia e della nostra memoria

Municipium

Date e orari

24 mar

16:30 - Inizio evento

24
mar

21:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2023, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy